mercoledì 3 novembre 2010

Lo chef consiglia.. Falafel mediorientali

  • 400 g ceci
  • 1 cipolla
  • spicchi d'aglio
  • prezzemolo
  • coriandolo in polvere
  • cumino
  • sale, pepe, olio
Prima di tutto, tenere a bagno i ceci per 24h. Passato il tempo, scolateli, togliete la buccia e metteteli in un frullatore con aglio, cipolla, prezzemolo, un cucchiaio di cumino e di coriandolo, sale e pepe; rendere un composto omogeneo e lasciare in frigorifero almeno per 1h.
L'impasto va modellato come palline e fritto nell'olio, per circa 4 minuti, per renderli dorati.
Asciugare su carta assorbente e servire con foglie di insalata, magari hummus e pane tostato.
I ceci nascono da una pianta annuale e si mangiano dopo che sono stati essiccati.
Sono ricchi di amido e protidi, oltre che di vitamine e sali minerali.
I falafel sono un piatto tipico arabo, costituito da polpette fritte a base di ceci (o fave) tritati con varie spezie, cipolla e aglio.
Semplice da prefarare, sono ottimi sia caldi che freddi, da utilizzare come antipasto o spuntino da aperitivo; si consiglia di provarli anche con crema di yogurt e cetrioli (tzatziki) o con un contorno di verdure fresche a scelta!

1 commento:

  1. intriganti!!!!...dopo di che è il minimo aggiungerti tra i blog che seguo...un salutone!!!

    RispondiElimina