martedì 3 maggio 2011

Lo chef consiglia: viaggio in Spagna II round

FIDEUA' DE GANDIA
Eccoci qui a Valencia.. terra spagnola ed in parte legata alla CataloNa. Il piatto tipico e più famoso è la PAELLA, e stasera vi racconterò come fare una paella casalinga, buona, facile e che lascerà familiari ed amici a bocca aperta (si, per mangiarla ancora)!!!
Noi l'abbiamo provata più volte e quasi abbiamo raschiato la padella.
Ecco gli ingredienti e la ricetta.Fatemi sapere che ne pensate :-)
  • 500 gr di capellini
  • 4 gamberi
  • 50 gr di cipolla
  • aglio
  • un paio di pomodori
  • un pesce morbido (per esempio, rana pescatrice)
  • 1,5 lt di brodo di pesce
  • zafferano
  • prezzemolo
  • olio e sale qb
Pelare e tagliare aglio e cipolla. Grattugiare il pomodoro e tagliare il pesce.
In una padella di circa 40 cm di diametro (la vera padella è la PAELLA) mettete l'olio con i gamberi (lasciateli dorare e poi toglieteli dal fuoco); nello stesso olio soffriggere aglio e cipolla, aggiungere il pomodoro e il pesce. Mettete i capellini (se volete potete aggiungere un peperone rosso a dadini.. io non lo digerisco) e versare il brodo caldo e a fuoco alto, cuocere per 5 minuti. Quando inizia a bollire, metter il sale e l'aglio e cipolla, il prezzemolo e lo zafferano (mi raccomando, che sia diluito con del brodo). Lasciare cuocere per alcuni minuti, abbassando il fuoco. Quando rimane poco brodo, aggiungere i gamberi, messi a modi decorazione.

Allora, che ve ne pare?? A scelta, si possono anche mettere verdure o altro tipo di pesce: come la paella vera e propria, ne esistono da vari tipi e la creatività, è senza dubbio un ingrediente buonissimo!!
Io la consiglio per dare un tocco ESPAnOL alla vostra serata!!!

Nessun commento:

Posta un commento