Ormai mi conoscete da un pò e sapete che, tra un film e una lezione di yoga, tra un giro per negozi e serate romantiche, mi piace anche passare momenti con gli amici.
Finalmente siamo riusciti ad andare al Caffè Propaganda, ovvero uno scorcio parigino a pochi passi dal Colosseo.
Iniziamo a raccontare di lui, di proprio del Caffé: è aperto sette giorni su sette da pranzo fino a notte
fonda, accompagna l’ora del pranzo, il the pomeridiano, l’aperitivo, cena e
dopocena. E per mostrare che c'è di buono, ecco un super menù-giornale, che un pò ti stordisce e un pò ti ammalia
per il formato. E si arricchisce con i piatti su lavagna che
cambiano giornalmente. Un punto a suo favore, l’idea di proporre giornalmente i piatti tipici della tradizione romana
(prezzo medio 12 €) come minestra di broccoli e arzilla, coda alla
vaccinara, zuppa di cicerchie e baccalà, trippa.
Ma prima di tutto si entra da una porta legno-vetri stile
bistrot, un bancone-bar (all’entrata a sinistra) legno-zinco su misura
che già da solo riempie il senso estetico del giro visivo, sala (che si
srotola su un paio di ampi locali) piastrellata di bianco a parete,
originali tavolini, divanetti, sedie, scaffali e suppellettili. Insomma
tutto questo per noi è Parigi. Vedere per credere. Infatti dentro sei innegabilmente a
Parigi, subito fuori guardi il Colosseo.
Volete mangiare dei dolci ottimi? Lasciatevi ammaliare dai macaron di Stephan Betmon: provate e non rimarrete delusi, quelli al gusto “lavanda e
mirtillo”.
Da lodare anche gli altri dolci, come il tiramisu
scomposto da aggregare a piacere e il creme caramel.
E poi dovrò tornare per assaggiare anche il resto, che uscendo dalla cucina ha un profumo e una composizione magnifica..
Nessun commento:
Posta un commento