![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgRw5OTDHBBajHYKIeWoUbA3QetGy-stn_Mhjn6CfHgzg2uCk47HgE0mYPsoFMgP54A8aFnZLSwpGnUKFAEnKYl4GzcvfwKnUH3QuLMHqu_ZGTx4Yo1PZ0qkFdZHfmWOM88AVMD8qySrQrj/s320/spring12-hp.jpg)
Ma vediamo di scoprire qualcosa in più di questo brand.
Marimekko è una marca finlandese che si occupa in particolar modo di tessili e abbigliamento ed è, famoso per le sue originali stampe e i colori.
La compagnia disegna e crea abbigliamento di qualità, tessili per l'arredamento d'interni, così come borse e accessori. Le fantasie dal gusto nordico, fresche e colorate si addicono perfettamente a tutti coloro che vogliono una vita sempre allegra e piena di colore.
Colori vivaci e modelli su larga scala hanno reso Marimekko capostipide di uno stile d'avanguardia, fin dal 1950. Alcuni modelli innovativi e audaci hanno portato Marimekko ai piani alti nel mondo del design contemporaneo. Ancora una volta in cima alla scala moda, lo stile unico di Marimekko si diffonde attraverso le varie generazioni.
Negli anni Sessanta, anni degli abiti a trapezio e dell’emancipazione della donna, arrivava da Londra e da Parigi la moda provocatoria; contemporaneamente uno stile più convincente arrivava dal profondo nord dell’Europa.
I piccoli stravolginemnti della moda anticipano o seguono, le grandi rivoluzioni del costume. Quindi si trattava di una emancipazione sartoriale e insieme culturale: il rapporto più naturale con il corpo e la sessualità, si traduceva in abiti di una semplicità elementare: tuniche, sacchi, vestagliette e impermeabili cerati.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjfLTuZKszdDYDhguUhCu80zdM4BEEL8QmLDp_siL9LwE7sTAa4o_O4b3_BlpvY0kT5QFH52k_7QvEXEpu5V2hDVLlUL3TrBry4oGvJ9UGpKs5dixSNHzmFo4QCqA2XLeLLUpba8T1Y_-P2/s320/6a00e5537508c888330133ed8180e1970b-500wi.jpg)
Marimekko viene fondata nel 1951 a Helsinki da Viljo Ratia, industriale tessile, e dalla moglie Armi, dalla quale deriva il nome: Mari, anagramma di Armi, e Mekko, ovvero vestito. È a lei che si deve l’idea di invitare artisti a creare disegni esclusivi, e di produrre una linea di abiti molto semplici per mostrare il potenziale d’uso delle stoffe stampate. Nel 1953 si unisce la designer Vuokko Eskolin- Nurmesiemi, rigorosa e radicale, e il resto è storia.
Marimekko, ieri e oggi è un’espressione di ottimismo intelligente. Rappresenta la voglia di trasformare il vestito in un oggetto artistico senza farlo diventare "carnevalesco".
Marimekko è anche uno dei primi progetti di design totale, che unifica abito e habitat in uno scambio continuo. Nella moda è diventato a suo modo un classico (la tipologia è stata copiata dal marchio Marni e in parte da Desigual, che ha trasferito la formula nello streetstyle).
Però Marimekko ha qualcosa di inimitabile: il misto di razionalismo e gioco.
Vorrei segnalare che una vasta selezione di articoli Marimekko sono presenti a Roma, presso il concept store Pavart a Trastevere in via dei Genovesi 12a. Pagina fb www.facebook.com/pavartroma. Pagina web www.pavart.it
RispondiElimina