Un pò di cose, idee, opinioni e fotografie.. un posto per me e per voi!! Benvenuti e buona lettura!

A lot of things, ideas, opinions and pictures.. a place for me and for you!! Welcome and good reading!


Un montón de cosas
, ideas, opiniones y fotos .. un lugar para mí y para ti! Bienvenidos y feliz lectura!


Marta

Visualizzazione post con etichetta cuore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cuore. Mostra tutti i post

martedì 24 novembre 2015

Pensieri mattutini

Stamattina mentre mi lavavo la faccia e guardavo i miei occhi sporchi di sonno, ho pensato a questo ultimo periodo della mia vita.
Gli ultimi 9 mesi sono stati i più convulsi, caotici, pieni, lacrimosi e belli degli ultimi anni.

Sono successe cose belle, bellissime.. ma anche cose brutte.
Tutte le lacrime che sono scivolate da me, lo hanno fatto per gioia o per tristezza, ma sono comunque scappate sincere. E prive di forzature.

Tutti i sorrisi sono stati aperti e pieni di entusiamo, proprio come sono io. Entusiasta.

La cosa più bella è stato il matrimonio. il nostro matrimonio. Tutta l'organizzazione col fiato corto, le carte da consegnare, i confetti da confezionare, i cibi da provare.
Tutto fatto però IO E LUI. Solo noi due a condividere questa pazzia. Solo noi due a perderci davanti a nastri verdi (verde bosco, verde oliva, verde acido, verde verde..). Solo noi a nasconderci le risate tra le parole serie. Una bellissima corsa durata 6 mesi, che è diventata una bella festa, con tutti coloro che ci vogliono bene.

E poi il viaggio. E i paesaggi magnifici, luoghi mai sentiti, preghiere che mai avrei pensato di fare, animali visti solo sui libri.. e il mare. Il mare azzurro e cristallino. No. Trasparente e verdino. No. Bhè, quel mare visto solo nei cataloghi che esiste.

E oggi. A pensare a tutto quello che ci siamo lasciati alle spalle, che sta però costruendo la famiglia che siamo oggi e che saremo un domani.

E sono felice perchè la sera mi addormento (stanca) ma consepevole che tutto quello che ho fatto durante la giornata, l'ho fatto perchè volevo, perchè è stata una mia scelta. Svegliarsi con il respiro caldo e le coperte attorcigliate, i capelli arruffati e gli occhi che non si vogliono aprire.

Mettere una musica mentre ci si lava il viso, apsettando che esca il caffè.

Lo dico spesso ultimamente, percò a volte la felicità è proprio una piccola cosa.. 

"C'è un'ape che si posa su un bottone di rosa: lo succhia e se ne va.
Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa".
Trilussada PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/felicita/frase-13819>

giovedì 19 novembre 2015

La paura è la cosa di cui ho più paura

In questi giorni si è sentito di tutto.
E il procurato allarme e le paure di tutti sono all'ordine di ogni ora.
Ok.

HO PAURA.
Davvero.
Non è facile pensare a quello che potrebbe succedere.

Mi ritrovo ad abbracciuare strette le persone che saluto, a dirgli sottovoce quanto gli voglio bene.
Cerco di rubare un pò di loro ogni volta che le vedo. Perchè ho paura per me e per loro..

Ogni sera prima di andare a letto, sogno ad occhi aperti il mio futuro, tutte le promesse che mi sono fatta per l'anno nuovo. E poi penso: "e se non arivassi a realizzarle?". Mi sento persa davanti ad alcune di queste paure..


La mia paura è quella di tanti altri. Ma nonostante tutto, cerchiamo di fare una vista normale, per cercare di vincere la paura..
Oggi posso solo dire: "la paura è la cosa di cui ho più paura"!

venerdì 14 febbraio 2014

Bacio (poesia per San Valentino)

Io che credo che San valentino sia tutti i giorni, oggi lascio qui una poesia che mi fa battere il cuore (e sentire le farfalle nello stomaco).

Un bacio a tutti gli innamorati e a tutti quelli che non lo sono, perchè credo che per ognuno di noi, ci siamo una "metà mela" che ci aspetta..

Bacio (Pablo Neruda)

Ti manderò un bacio con il vento
e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò li
Siamo fatti della stessa materia
di cui sono fatti i sogni
Vorrei essere una nuvola bianca
in un cielo infinito
per seguirti ovunque e amarti ogni istante
Se sei un sogno non svegliarmi
Vorrei vivere nel tuo respiro
Mentre ti guardo muoio per te
Il tuo sogno sarà di sognare me
Ti amo perché ti vedo riflessa
in tutto quello che c'è di bello
Dimmi dove sei stanotte
ancora nei miei sogni?
Ho sentito una carezza sul viso
arrivare fino al cuore
Vorrei arrivare fino al cielo
e con i raggi del sole scriverti ti amo
Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno
tra i tuoi capelli,
per poter sentire anche da lontano
il tuo profumo!
Vorrei fare con te quello
che la primavera fa con i ciliegi.
  

Ho scelto per voi una selezioni di baci, direttamente dalle opere d'arte.
E per voi, qual'è il bacio simbolo nella Storia dell'Arte??

mercoledì 30 ottobre 2013

Foto del giorno #22 - Abbraccio e Alice Pasquini

Vivo una relazione sentimentale da anni e a volte, si discute davvero per delle cavolate!!
Siamo una società sempre di corsa (l'ho detto mille volte), sempre nervosa e sotto pressione, quindi a volte basta davvero poco, per far scattare quel momento di "pazzia" dentro di me..
Ma poi, a volte chiudo gli occhi, faccio un bel respiro e penso a tutto "il bello e il buono" che ho intorno (parlo sempre della mia relazione).
Sono sempre innamorata come il primo giorno (anche se a volte sale su quell'odio che..) e quindi cerco di ricordarmelo sempre e ringrazio ogni giorno per questo.



Mi sono fatta conquistare da questa foto, di un murales di Alice Pasquini per scrivere queste righe: mi sono sentita io stessa dentro il vortice di questo abbraccio, ho sentito l'amore e la passione di questa coppia. Ho pensato all'amore dei nostri di abbracci, agli sguardi sdolcinati e languidi, al rispetto che entrambi portiamo per l'altro, al "piccolo orto" che ogni giorno coltiviamo insieme, per fondare quella che un giorno sarà la nostra famiglia..
E' anche qualche giorno che penso al rispetto: perchè dobbiamo imparare a costruire relazioni che siano basate sull’amore e non sul baratto di comportamenti: non rispettiamo qualcuno perché ci rispetta, ma perché lo amiamo. Rispetto fa rima con libertà, nel senso che non imponiamo agli altri di essere qualcosa di differente da ciò che loro vogliono essere. Non forziamo nessuno a cambiare per compiacerci!! Se amiamo qualcuno lo accettiamo per quello che è, anzi, è proprio per il suo modo di essere che lo amiamo. Rispettare vuol dire imparare a conoscere gli altri, accantonare i pregiudizi che possiamo avere e saper osservare con attenzione: manchiamo di rispetto ogni volta che smettiamo di scoprire chi abbiamo di fronte, ogni volta che diamo gli altri per scontato, che ci convinciamo di averli capiti e  smettiamo di imparare chi sono.
Noi siamo un coppia molto "libera" da questo punto di vista e forse, la base del nostro rapporto è proprio questa: vivi e lascia vivere!

Note: Alice Pasquini nasce a Roma nel 1980, dove tuttora vive e lavora. Non è solamente un artista ma anche disegnatrice, scenografa e pittrice. Dopo aver conseguito il diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma si è trasferita a Madrid dove si è specializzata in disegno d’animazione manuale per il cinema e televisione presso la Scuola ARS ANIMACIÓN. Nel 2004 ha conseguito il titolo di specialista in arte e critica d’Arte presso la Universidad Computense di Madrid. In Italia ha lavorato presso il fotografico de "Il Venerdì" di Repubblica ed è direttore artistico della rivista "Greenager". Il suo stile si contraddistingue per l’impiego di tinte antitetiche, fredde VS calde, poiché lei si preoccupa di lavorare con la luce e non con i colori. Questo contrasto tra i toni di colore presente nei suoi sfondi fa emergere sagome femminili, disposte in varie pose, e dipinte attraverso una linea decisa e spessa.

giovedì 14 febbraio 2013

San Valentino - foto del giorno

Buon San Valentino a tutti!!
Io ogni anno faccio finta che non mi importi (alla fine per gli innamorati, è festa ogni giorno), ma poi ecco che mi lascio trasportare e mi trovo a cercare ricette stuzzicanti per una cenetta romantica, cerco idee per come abbellire la tavola o per non dire cose scontate.. E si, sono proprio uguale a tutti gli altri!
Però, presa dal vortice di tenerezza, ho trovate taaaante immagini carine da condividere per questa giornata!!




Eccole a voi!!

martedì 29 gennaio 2013

Foto del giorno #16 - Super eroi

Il mondo del www mi lascia sempre stupita, ogni giorno trovo qualche immagine curiosa e bella che mi piace condividere con voi.

Oggi si parla di un tema delicato: i bambini in ospedale.
Ma per rendere il tema più leggero, vi parlerò di una bella iniziativa presa all'ospedale pediatrico a San pietroburgo.
Infatti, per far sorridere i piccoli ospiti, i lavavetri si sono letteralmente mascherati dai Super Eroi dei fumetti, per uscire qualche sorriso ai pazienti.

In tema con il carnevale, i Super Eroi si sono dati da fare come sempre, rendendo l'ospedale puliti e i bimbi più allegri!!!


Qui vediamo lo spettacolo che si sono trovati davanti le finestre i piccoli degenti, ma anche il simpatico show che tutti insieme, i lavavetri hanno dato stando attaccati tutti insieme! Davvero un momento simpatico da condividere anche con voi!!

mercoledì 23 gennaio 2013

Foto del giorno #14 - lista



Questo è quanto ognuno di noi dovrebbe tenere a mente per vivere bene!!
L'ho vista gironzolando per la rete e ho voluto "farla mia". Mi piacerebbe stamparla e afrci un bel quadretto, da mettere vicino la porta, per ricordartelo quando esci la mattina di casa e per essere di promemoria, quando rientri dopo una giornata devastante. Hai messo im pratica questi "consigli"??
Ti sei ispirato?
Hai riso?
Hai amato?
Hai sperato?
Hai sognato?
Hai sorriso?
Ricordiamocelo oggi, domani e per tutti i giorni che verranno..

venerdì 7 dicembre 2012

Pigotta Unicef


Oggi non voglio parlarvi solo di una foto, di alcune emozioni o altro, ma di una bellissima campagna dell'Unicef, che conduce ormai da molti anni e aiuta a salvare ed aiutare molti bambini.

Tutti abbiamo sentito parlare della Pigotta, ormai emblema dell'UNICEF. Ma che cos'è in effetti cosa significa acquistarne una?
La famosissima bambola di pezza, ha un grandissimo significato: permette ad un bambino o ad una bambina, nati in un paese lontano, di avere la speranza di diventare grande; infatti con il valore della donazione della Pigotta, l'UNICEF riesce a fare tutte queste cose: 
1. Assicurare un'ostetrica alla mamma che partorisce
2. Istruire la mamma sull'importanza dell'allattamento al seno
3. Fornire un kit di sopravvivenza con barrette ad alto potere nutritivo e sali minerali reidratanti
4. Un kit di antibiotici e di vermifughi
5. Cinque vaccinazioni e la catena del freddo perchè restino efficaci
6. Una Tenda Medicata della durata di cinque anni per la prevenzione della malaria

Ora sapete il valore intrinseco di questa specialissima bambola. Volete adottarne una? Cliccate QUI!

In molte delle piazze, circa più di 600, della nostra bella Italia, sarà possibile adottare e portare con sè a casa una splendida pigotta. La campagna sarà attiva per tutto il mese di Dicembre, in particolare durante i giorni 22 e 23 dicembre 2012.

Con solo pochi euro, riusciremo ad adottare la Pigotta, ma a compiere un grande gesto. Grazie al denaro che verrà ricavato dalla vendita di questa bambole, sarà possibile aiutare i bambini più poveri, che nel mondo non hanno nulla, né tanto meno farmaci per potersi curare. Il tutto infatti verrà devoluto per poter finanziare il progetto “Vogliamo Zero”, una nuova campagna che è stata promossa da parte dell’ Unicef, per poter aiutare appunto i bambini che nel mondo muoiono a causa di tante malattie, come la polmonite, l’AIDS ma anche la malnutrizione e la fame. Ciò che si spera è di raggiungere il numero Zero, come numero che identifica la mortalità e la malnutrizione dei piccoli bambini  meno fortunati dei nostri.

E voi che fate? Andate ad adottare una bella Pigotta!


giovedì 6 dicembre 2012

Foto del giorno #10 - Heart


Vena romantica in questa giornata fredda fredda.
Ebbene si, il freddo è arrivato ma il mio cuore continua ad essere caldo.. caldissimo!!
Ho trovato questo scatto (girovagando come sempre, qua e là..) e me ne sono innamorata!
E' vero che l'amore perfetto non esiste, ma quello che ognuno di noi ha, è il più perfetto (oddio, lo so che non si dice in italiano, ma serviva per rafforzare) per se.
Continuiamo a cerca quell’amore fantomatico che abbiamo in testa e che sogniamo leggendo i libri di Nicholas Sparks.
Secondo u n sondaggio, solo il 69% delle donne crede che quello che ha accanto, sia l'uomo perfetto. Ma soprattutto, sapete cosa destano di più di lui? In una lista di venti difetti, dopo un primo posto dato all'incapacità di andare d'accordo con la famiglia di lei, ci sono situazioni più pratiche, come scambiare lo spazzolino o non pulire il wc. Bocciati gli uomini che lasciano i panni sporchi a terra e che non danno una mano in cucina..
Ebbene si, anche questo fa parte di un amore verso l'altro, che troppo spesso viene scambiato per "che noia che sei, sempre a lamentarti.."
Ma no, io oggi voglio portare una ventata di freschezza (ahia, già ce nè troppa fuori, aimè) e dire a tutti: plasmate il vostro amore per renerlo perfetto. Ma non perfetto a tutti i costi, perfetto per porsi incastrare e far parte del vostro universo..
Evviva l'amore!!

giovedì 1 dicembre 2011

Giornata Mondiale contro L’Aids

Oggi è la Giornata Mondiale contro L’Aids.

Spesso ci sentiamo partecipi e concretamente attivi in certi campi, solo quando ci sono iniziative e giornate tematiche, specie se pubblicizzate ovunque sia possibile. Anche io solo oggi mi sono fermata a riflettere su quello che succede spesso così vicino a noi. Ma non standoci dentro, facciamo a volte finta che non esista..

Tante iniziative, come per esempio alla Apple sugli scaffali cover, accessori e tutto ciò che può essere di colore rosso verrà esposto e il 10% del ricavato andrà devoluto all’associazione per la lotta contro l’Aids; anche i ragazzi dell’Apple Store per l’occasione indosseranno la divisa “rossa” diversamente dalla solita t-shirt blu, mentre in alcuni Store la Mela dell’insegna si accende di rosso. Questo perchè il rosso, il nastro rosso, Il nastro rosso è un l'esempio più famoso di nastro della consapevolezza.
Difronte alle numerose iniziative, un convegno sul tema al Senato, mette in luce un dato inquietante: troppe donne scoprono tardi di essere sieropositive e “sono più vulnerabili degli uomini di fronte al virus”. Quasi il 40% delle donne HIV positive scopre tardi di essere stato colpito dal virus, spesso quando l’AIDS è già in fase conclamata. Questo fenomeno si chiama dei “late presenter” (persone che giungono tardivamente alla diagnosi), ed è in continua crescita. Inoltre le donne presentano condizioni biologiche che le rendono più esposte al virus: sono due volte più a rischio di contagio in un rapporto non protetto rispetto all’uomo.
Paradossalmente l’estrema tutela della privacy e i vincoli burocratici fissati dalla legge n.135 del 1990 (con troppi moduli di consenso informato da compilare) possono rendere “ostico” il test.
Il 70% delle donne viene infettato da un partner stabile, mentre il 76% dei maschi contrae il virus durante un rapporto occasionale. È quindi l’uomo che normalmente "porta" la malattia all’interno della coppia. Inoltre le donne sono più vulnerabili di fronte al virus: la loro mucosa genitale è più permeabile all’HIV rispetto a quella maschile e gli ormoni femminili, in certe fasi del ciclo, possono favorire l’infezione.

Dopo 30 anni dall’inizio dell’epidemia sono quasi 16 milioni nel mondo le donne affette da HIV, la maggior parte in età fertile. Per queste ultime il virus è diventato la principale causa di malattia e morte. In Europa è in costante aumento il numero di donne colpite: il 35% delle nuove diagnosi riguarda infatti la popolazione femminile.
La battaglia contro l’AIDS, ha prodotto risultati straordinari in un periodo di tempo breve: oggi l’aspettativa di vita di una persona HIV positiva, che riceva una diagnosi precoce, non abbia patologie associate e sia in giovane età, è comparabile a quella della popolazione sana. Ma non va sottovalutato il problema del "sommerso", della sieropositività inconsapevole, cioè dei malati che continuano a infettare senza averne coscienza.

Bisogna Intervenire in maniera attiva per individuare chi infetta senza saperlo, per rendere la popolazaione più consapevole e più protetta. Ma soprattutto, bisogna stare attenti a chi si frequenta, chiedendo sempre l'uso del preservatico se si tratta di partner occasionali. Anche perchè, non solo si può contrarre l'HIV, ma tante altre patologie che rischiano di diffondersi e creare problematiche sociali.

Per avere altre informazioni o fare considerazioni personali, si può cliccare il sito della LILA che cerca di sensibilizzare tutti con lo slogan: Zero nuove infezioni, zero discriminazioni, zero morti Aids-correlate, che vuole rinnovare l’appuntamento con la prevenzione con test e consulenze gratuite. Lo scopo di questa importante occasione di confronto e informazione è “Getting to zero”, azzerare i numeri spaventosi di questa patologia.

Cosa cercate?

amore (13) arte (48) bambini (20) benvenuto (4) cocktail (2) cucina (15) cuore (16) donna (15) emotion (42) family (6) fantasia (35) fashion (48) film (9) fotografia (15) futuro (3) gossip (2) io (3) letture (23) life (87) love (2) me (1) moda (64) mostre (22) movie (5) musica (16) passione (24) pensieri (67) Roma (40) rosso (10) stile (9) twitter (2) viaggi (4) vintage (4) vita (3)