![Mondrian mania Mondrian mania](http://m2.paperblog.com/i/24/249650/mondrian-mania-L-kSQHSC.jpeg)
Primo su tutti Yves Saint-Laurent, che a metà degli anni '60 stampa su un abito in seta dal taglio ad A le geometrie artistiche di Mondrian. IL'abito diventa un simbolo della griffe e di un'intera generazione di appassionate di moda. Nel 1965 costava 133.000 lire. Il Mondrian dress è oggi conservato al Victoria and Albert Museum di Londra.
![Mondrian mania Mondrian mania](http://m2.paperblog.com/i/24/249650/mondrian-mania-L-cGiOEX.jpeg)
![Mondrian mania Mondrian mania](http://m2.paperblog.com/i/24/249650/mondrian-mania-L-qR5fX3.jpeg)
Ultimo è questo originale, di impatto, geometrica, costume da bagno. E' la Capsule Mondrian Swimwear Collection (2010) disegnata da Sarah Schofield, talentuosa fashion designer austrialiana. Il giallo con il rosso, il bianco con il blu e il nero, costumi interi o a fascia, per una collezione che si vuole ispirare allo stile famoso in tutto il mondo delle opere d'arte di questo grande pittore.
![Mondrian mania Mondrian mania](http://m2.paperblog.com/i/24/249650/mondrian-mania-L-796wyC.jpeg)
Un salto nell'arte e nella moda, per omaggiare l'artista in mostra a Roma:
dall'8 ottobre al 29 gennaio presso il Complesso del Vittoriano, sarà possibile vedere le opere dell'artista in Mondrian. L'armonia perfetta. Una grande retrospettiva che, attraverso circa 70 olii e disegni del pittore olandese e oltre 40 opere di artisti che influenzano la sua evoluzione, ripercorre l’intero cammino artistico di uno dei più importanti Maestri del XX secolo valorizzando la sua coerenza nel perseguire l’obiettivo di un’arte astratta.
E' proprio il caso di dire quando la moda si incontra con l'arte!!!
Nessun commento:
Posta un commento