Milioni di persone ogni giorno, percorrono il tragitto da casa a lavoro con la radio o con il giornale sotto braccio. Anzi, direi proprio aperto, in posizione di lettura e spesso, anche assorti in quello che si sta leggendo.
Stamattina in metro, erano tutti con il loro quotidiano gratuito, tra una notiza sportiva e una di politica interna, un gossip e la condizione ambientale.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjlr_r53cBNp7zZgkFMebEaBVqbW2xhgs6hB1Jbix4ufoSZ6OZe24GtNlvCn-AOdpgSNl02FwLHQ-4YHp4r6kK3p9t3ptMej_Wqu10zGQfxcdYXHgMkKr50isy1IaU3YyZNuZ9zzfpUKh7A/s320/giornali.jpg)
La mattina è sempre un momento in cui ognuno di noi, fa i conti con la giornata. con quello che ci aspetterà e contro quali mulini a vento dovremmo combattere. Alla fine sorrido ma non mi stupisco, io sono proprio così.
Il prototipo di donna presa dalla sua mattinata. Musica nelle orecchie, borsa grande e pienissima (cose inutili per lo più, del resto vado in ufficio, mica nella giungla), foulard, libro da una parte e quotidiano dall'altra.
Così devo dire, sono proprio pronta per affrontare una faticosa giornata!
E allora buone giornate! ps anche se io li detesto abbastanza gli inutilissimi giornaletti da metrò
RispondiEliminaI giornalini li prendo solo quando vado in "città", dove vivo non ci sarebbe il tempo per leggerli...:-)
RispondiElimina